ANNALI DI STORIA DELL’ESEGESI 19/2 (2002)
Anatomia di un corpo religioso. L’identità dei Gesuiti in età moderna.
A cura di Franco Motta
Sommario
Cercare i volti di un’identità plurale (F. Motta). Anatomia di un corpo religioso. Identità della Compagnia di Gesù e identità della Chiesa (S. Pavone). Una identità forte? A proposito di tre studi recenti sulla Compagnia di Gesù (F. Rurale). Tra fedeltà e innovazione: la costruzione dell’identità gesuitica (P. Bianchini). La Compagnia di Acquaviva: riflessioni su memoria e identità gesuitica (A. Guerra). «Gubernatio spiritualis». Claudio Acquaviva e le congregazioni provinciali italiane tra gestione del consenso e ridefinizione dell’«Institutum» (S. Mostaccio). Alcune riflessioni sui primi catechismi della Compagnia di Gesù (M. Catto). Due opposti concetti di libertà: gli ex gesuiti e la polemica antikantiana tra Settecento e Ottocento (A. Trampus). I gesuiti e le scienze in età moderna: fonti, storia, storiografia (A. Romano). L’histoire des jésuites hors les murs. L’état de la recherche en France (P.-A. Fabre). Rassegne. Una insinuante modernità. Note su Leone Modena e l’ebraismo nel Seicento (C. Facchini). Recensioni. Indici. Libri ricevuti.