ASE Vol. 21/2 (2004)

ASE.21.2

ANNALI DI STORIA DELL’ESEGESI 21/2 (2004)

Come è nato il cristianesimo?

Sommario

Introduzione (M. Pesce). Les “origines” du mouvement chrétien entre 30 et 135: Des réflexions et des remarques (S.C. Mimouni). Il cristianesimo nascente: delineazione cronologica, fonti e metodologia (S.G. Oporto – E.M. Pericás). The Emergence of God’s New People. Beginnings of Christianity Reconsidered (W. Stegemann). Dal movimento di Gesù alla chiesa Cristiana (R. Aguirre). Come è nato il cristianesimo (A. Destro – M. Pesce). Il problema delle origini del cristianesimo in F. Vouga e F. Blanchetière (C. Gianotto). Fonti e interpretazione delle fonti. A proposito di alcuni testi recenti sulla nascita del cristianesimo (G.B. Bazzana – R. Cacitti). Rodney Stark e la nascita del cristianesimo (F. Ruggiero). Reflections on Adriana Destro and Mauro Pesce, Come nasce una religione: Antropologia ed esegesi del Vangelo di Giovanni (J.D. Crossan). Is Christianity a Universalized Judaism? Some Questions Concerning Gerd Theissen’s ‘Theory of Primitivw Christianity’ (W. Stegemann). Le interpretazioni di Gesù nell’età della Rivoluzione francese (D. Menozzi). Gerusalemme tra Roma e Parigi: Joseph Salvador e le origini del cristianesimo (F. Sofia). Recensioni. Libri ricevuti. Indici.

Advertisement